X


Social Marketing, perché non basta esserci

Anche la presenza sui social deve essere guidata da una strategia di Digital e Social-Marketing e sostenuta con investimenti in risorse umane.

Da alcuni anni la comunicazione attraverso i canali socialFacebook, Istagram ed ora anche Tik Tok, ha assunto una posizione rilevante. Ciò nonostante non si deve pensare che la semplice presenza o anche l’investimento in advertising sui social raggiunga automaticamente risultati concreti, senza la necessaria attenzione al web marketing e quindi indipendentemente dalle strategie e dai contenuti. 

Marketing digitale cos'è, e perchè deve essere attivato

In primo luogo, proprio per l’abbondante diffusione e utilizzo, anche gli utenti dei social si sono fatti più attenti e smaliziati: quindi anche sui social si fa presto ad essere qualificati come SPAM, come inserzionista che vuole solo vendere. Ecco quindi che il primo compito del marketing digitale è quello di analizzare la concorrenza per definire in quali aree la vostra azienda è più credibile ed efficace. In secondo luogo il digital marketing ci può indicare quali sono i contenuti che il nostro cliente potenziale troverebbe più appetibili: ricordiamo che la logica dei social è quella di creare comunità e comunità si può fare solo curando attentamente i contenuti, cioè producendo materiale che sia davvero interessante per chi lo legge. Questa è il primo step del Marketing Digital: assumere consapevolezza della concorrenza sui social, segmentare il massimo possibile il prorpio target, proprio allo scopo di ridurla.

La logica della segmentazione e dell’appartenenza sui social è il solo punto di partenza efficace: la comunicazione digitale non è una piazza aperta dove ognuno passa e comunica, è piuttosto un intricato centro abitato pieno di vicoli, angoli e viuzze. Il marketing digitale ha proprio il compito di  disegnare una mappa e attraverso questa rilevare gli indirizzi delle persone che costituiscono davvero il nostro target.

Alla fine a chi chiede il digital marketing cos'è rispondiamo sinteticamente: fiducia, abitudine, curiosità. Sono queste le parole chiave per costruire una strategia che ottenga davvero risultati concreti, e dare al digital marketing significato. Solo la produzione costante di contenuti interessanti riesce a fare marca, riesce a costruire una comunità attorno ad un prodotto, che sui social parte comunque svantaggiato perché nasce inevitabilmente da un’immagine di “vendita”

Per questo invitiamo i nostri clienti a considerare anche i social un “mezzo” e non un obiettivo: sono solo uno degli strumenti della nostra cassetta degli attrezzi, quella completa e moderna che il marketing utilizza per disegnare percorsi efficaci, l'unica capce di definire concretamente cos è il digital marketing per un'azienda

 

DUNQUE RIASSUMENDO IN UN BREVE DECALOGO:

  1. i social sono uno strumento e non un fine: dipendono dalla strategia di comunicazione globale, non possono diventare l’unica attività di comunicazione.
  2. i social sono efficaci se si è già costruito attorno al marchio un ambiente digitale completo che parta da un sito efficace nel posizionamento e nel reclutamento, un sistema di comunicazione basato su mail, sms e whatsapp, un CRM per la segmentazione.
  3. anche nei social vige la regola della concorrenza, non basta essere presenti bisogna essere interessanti
  4. a domanda risposta, come in tutti i canali digitali la totale accessibilità è legata all’idea di una risposta immediata: se non si dedica una o più risorse alla moderazione e alla risposta sui propri canali si ottiene quasi certamente il risultato contrario a quello sperato: l’allontanamento invece che la comunità
  5. la fretta è cattiva consigliera: cercare di cogliere sempre l’ultimo trend per forzarci dentro la propria comunicazione rischi di avere risultati non pianificati, pericolosi per i valori del brand
  6. non forzare i valori del brand pur di essere presenti: anche se parliamo di percezione e non di realtà, il marchio deve essere percepito per quello che è, l’immagine nei sociale deve essere fedele ai valori del brand furi dai social. In caso contrario si risulta immediatamente poco credibili
  7. contenuti, contenuti, contenuti: non ci sono scorciatoie. La vera grande differenza fra comunicazione pubblicitaria tradizionale, su carta e video, e la comunicazione sui social sta proprio sui contenuti che nei social sono assolutamente necessari. Certo serve emozionare, certo serve colpire, ma per offrire poi contenuti che spingano l’utente a tornare sempre per le tre parole chiave: fiducia, abitudine, curiosità.  
  8. L’advertising non può rimediare ad una cattiva gestione dei contenuti. Vale lo stesso discorso che vale per tutti il mondo digitale: l’advertising mi può portare ad un sito o ad una pagina social, ma se quello che trovo non mi piace, scapperò in tutta fretta e l’investimento sarà sprecato. 
  9. da un’azienda ci si aspetta una comunicazione professionale, di qualità. Immagini e Video sono una risorsa fondamentale nella comunicazione digitale. Una persona può postare qualsiasi contenuto, indipendentemente dalla sua qualità: un’azienda no. Perché da un’azienda ci si aspetta cura, attenzione, investimento, in caso contrario perde credibilità 
  10. non è necessario essere presenti sui social: è utile certamente, ma deve seguire una precisa strategia. Per un’azienda è mille volte meglio non essere presente che comunicare male o non comunicare affatto. Una pagina social abbandonata genera subito un giudizio negativo, mentre la sua assenza no, perché risulta una scelta.
MARCHIO E COMUNICAZIONE

MARCHIO E COMUNICAZIONE

MEGLIO UNA SEMPLICE SCRITTA CHE UN LOGO INEFFICACE

Il logo di un'azienda è come il viso di un interlocutore: la prima impressione è molto importante e la sensazione che ci lascia è difficile da cambiare. Sottovalutarne l'efficacia in termini di comunicazione del marchio aziendale è altamente sconsigliabile.

WEB MARKETING

WEB MARKETING

PERCHÉ SI PARLA SPESSO DI AGENZIA WEB MARKETING, MA RARAMENTE SE NE INCONTRA UNA EFFICACE

La maggior parte delle agenzie di web marketing, considerano l'investimento in advertising come la principale fra le soluzioni web marketing, ma la realtà è che il web marketing SEO costituisce la prima e più efficace fra le soluzioni di web marketing aziendale.

SVILUPPO APP

SVILUPPO APP

COME CREARE UN'APP: SVILUPPO APP IOS E APP ANDROID SONO STRATEGICHE PER LA COMUNICAZIONE AZIENDALE

Creare una app non significa solo rivolgersi a sviluppatori app e creare una copia del sito aziendale da far scaricare nello smartphone o nel tablet dei propri clienti.

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING: COME TRASFORMARE IL DATABASE CLIENTI IN UN TESORO

Il Database è un tesoro nascosto da riscoprire e mettere a frutto con il direct marketing, la comunicazione diretta. Tutte le aziende, tutte le attività, tutti i professionisti hanno un tesoro nascosto: il database. Solo che molto spesso lo sottovalutano, perché hanno poche informazioni su come alimentarlo, come trasformarlo in un bene concreto, che generi profitto.

POWER2MEDICAL

POWER2MEDICAL

POWER2MEDICAL, SPECIALIZZATI NELLA COMUNICAZIONE BIOMEDICA

Power2Business ha una divisone dedicata al settore biomedicale. Alcuni dei professionisti che fanno parte del team hanno sviluppato un’esperienza di oltre 30 anni in questa area e l’hanno integrata nel processo operativo del gruppo. Un'esperienza pluriennale con aziende dell'area biomedica nazionali e internazionali, per avere un interlocutore che conosce dinamiche, regole e linguaggi specifici della comunicazione biomedicale e comunicazione farmaceutica.

I NOSTRI SERVIZI

» Comunicazione

» Dicono di noi

» Power2Medical

» Marchio

» Web Marketing

» App

» Direct

» Digital

» News

Contattaci

Ti risponderemo al più presto

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa
9+11=