X


Nome a Dominio e codice della proprietà intellettuale

Nome a Dominio e codice della proprietà intellettuale

Grazie a Zoe Agency  per avermi coinvolta, sotto il profilo giuridico, nella trattazione di un argomento tanto attuale quanto complesso.

Il legislatore italiano, sollecitato da uno sviluppo tecnologico che ha impresso al tessuto socio economico un’evoluzione senza precedenti, tratta del Domain name, o Nome a dominio, nel Codice della proprietà intellettuale (CPI), da coordinarsi necessariamente con le previsioni del codice civile in tema di segni distintivi.

Il Domain Name è infatti a tutti gli effetti un segno distintivo, al pari del marchio d’impresa, di cui ho trattato in miei precedenti articoli, ed in quanto tale il Nome a Dominio dovrebbe far parte di un progetto complessivo che include appunto la registrazione del marchio o dei marchi dell’impresa, la costruzione del suo branding e della reputazione, un approccio che fortunatamente è sempre più compreso e richiesto dall’imprenditore “evoluto”.

Quanto i singoli segni distintivi dell’impresa siano interconnessi, cosicché solo considerando ogni elemento possa esservi reale tutela dell’imprenditore, emerge chiaramente dalla lettura dei seguenti articoli del CPI:

  • L’art 12 co. 1 lett b) denominato “Novità”, vieta la registrazione di un marchio d’impresa nel caso i segni siano identici o simili a un segno già noto come ... nome a dominio …se a causa dell’identità o affinità fra l’attività d’impresa da questi esercitata ed i prodotti o servizi per i quali il marchio è registrato possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico…;
  • L’art. 22, denominato “Unitarietà dei segni distintivi”, specularmente prevede il divieto di utilizzo di nomi a dominio identici o simili ad un marchio altrui, ove questo possa determinare confusione per il pubblico, o consenta di trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza del marchio altrui;

Sotto il profilo della tutela dei nomi a dominio si invocano in particolare gli articoli 118 sesto comma (Rivendica) e 133 (Tutela cautelare dei nomi a dominio) del CPI i quali rispettivamente prevedono che:

  • “Salvo l'applicazione di ogni altra tutela, la registrazione di nome a dominio aziendale concessa in violazione dell'articolo 22 o richiesta in mala fede, può essere, su domanda dell'avente diritto, revocata oppure a lui trasferita da parte dell'autorità di registrazione”
  • “L'Autorità giudiziaria può disporre, in via cautelare, oltre all'inibitoria dell'uso nell’attività economica del nome a dominio illegittimamente registrato, anche il suo trasferimento provvisorio, subordinandolo, se ritenuto opportuno, alla prestazione di idonea cauzione da parte del beneficiario del provvedimento”.

Molto vi sarebbe ancora da aggiungere su un argomento tanto interessante, quanto attuale e complesso, ma ritengo che quanto esposto possa intanto far comprendere che la scelta di focalizzarsi unicamente sulla registrazione del dominio da parte del ristorante citato a titolo di esempio da Zoe Web Solutions non solo non lo metterà al riparo da problematiche future rispetto ai competitors che ad esempio abbiano in precedenza registrato o utilizzato segno uguale o comunque confondibile), ma lo porterà ad entrare sul mercato con un approccio molto limitante sotto il profilo del posizionamento, del branding e della reputazione commerciale.

Ecco che il Nome a Dominio diventa così solo uno degli elementi distintivi dell’imprenditore, e a mio parere deve essere pensato e opportunamente “trattato” sotto l’aspetto legale, della comunicazione e dello sviluppo web.

MARCHIO E COMUNICAZIONE

MARCHIO E COMUNICAZIONE

MEGLIO UNA SEMPLICE SCRITTA CHE UN LOGO INEFFICACE

Il logo di un'azienda è come il viso di un interlocutore: la prima impressione è molto importante e la sensazione che ci lascia è difficile da cambiare. Sottovalutarne l'efficacia in termini di comunicazione del marchio aziendale è altamente sconsigliabile.

WEB MARKETING

WEB MARKETING

PERCHÉ SI PARLA SPESSO DI AGENZIA WEB MARKETING, MA RARAMENTE SE NE INCONTRA UNA EFFICACE

La maggior parte delle agenzie di web marketing, considerano l'investimento in advertising come la principale fra le soluzioni web marketing, ma la realtà è che il web marketing SEO costituisce la prima e più efficace fra le soluzioni di web marketing aziendale.

SVILUPPO APP

SVILUPPO APP

COME CREARE UN'APP: SVILUPPO APP IOS E APP ANDROID SONO STRATEGICHE PER LA COMUNICAZIONE AZIENDALE

Creare una app non significa solo rivolgersi a sviluppatori app e creare una copia del sito aziendale da far scaricare nello smartphone o nel tablet dei propri clienti.

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING: COME TRASFORMARE IL DATABASE CLIENTI IN UN TESORO

Il Database è un tesoro nascosto da riscoprire e mettere a frutto con il direct marketing, la comunicazione diretta. Tutte le aziende, tutte le attività, tutti i professionisti hanno un tesoro nascosto: il database. Solo che molto spesso lo sottovalutano, perché hanno poche informazioni su come alimentarlo, come trasformarlo in un bene concreto, che generi profitto.

DIGITAL E SOCIAL MARKETING

DIGITAL E SOCIAL MARKETING

SOCIAL MARKETING, PERCHÉ NON BASTA ESSERCI

Anche la presenza sui social deve essere guidata da una strategia di Digital e Social-Marketing e sostenuta con investimenti in risorse umane. Da alcuni anni la comunicazione attraverso i canali social, Facebook, Istagram ed ora anche Tik Tok, ha assunto una posizione rilevante. Ciò nonostante non si deve pensare che la semplice presenza o anche l’investimento in advertising sui social raggiunga automaticamente risultati concreti, senza la necessaria attenzione al web marketing e quindi indipendentemente dalle strategie e dai contenuti.

POWER2MEDICAL - BIOMEDICALE

POWER2MEDICAL - BIOMEDICALE

POWER2MEDICAL, SPECIALIZZATI NELLA COMUNICAZIONE BIOMEDICA

Power2Business ha una divisone dedicata al settore biomedicale. Alcuni dei professionisti che fanno parte del team hanno sviluppato un’esperienza di oltre 30 anni in questa area e l’hanno integrata nel processo operativo del gruppo. Un'esperienza pluriennale con aziende dell'area biomedica nazionali e internazionali, per avere un interlocutore che conosce dinamiche, regole e linguaggi specifici della comunicazione biomedicale e comunicazione farmaceutica.

I NOSTRI SERVIZI

» Comunicazione

» Dicono di noi

» Power2Medical

» Marchio

» Web Marketing

» App

» Direct

» Digital

» News

Contattaci

Ti risponderemo al più presto

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa
14+8=