X


Il Valore esterno della Comunicazione interna

Il Valore esterno della Comunicazione interna

La COMUNICAZIONE INTERNA ha un pubblico solo aziendale o si riflette anche sui clienti?

Si parla spesso della comunicazione interna alle aziende, sottolineando il suo valore in funzione del team building, della fedeltà del dipendente, del coinvolgimento nella crescita dell’azienda. Tutte cose verissime e sacrosante, che però spesso oscurano uno dei valori fondamentali della comunicazione interna: la sua influenza fondamentale sull’immagine “esterna” dell’azienda, la sua comunicazione istituzionale.

Oggi un’azienda comunica valori più che prodotti, comunica il suo “perché” all’interno di un mercato, di un territorio, di una nazione. Ora la percezione di come i dipendenti vivono l’azienda è assolutamente fondamentale per definire e comunicare questi valori.
Non è sbagliato considerare ogni persona coinvolta nell’attività dell’impresa come un veicolo della comunicazione, perché esiste il passa parola, che mai come oggi nel mondo dei social ha un peso enorme, perché ogni dipendente ha una cerchia di contatti enorme che possono essere tutti in qualche modo coinvolti nella creazione di valore per l’azienda. Infine perché spesso i dipendenti sono la prima linea di comunicazione fra l’azienda e il territorio, fra l’azienda e il mercato, addirittura fra l’azienda e il mondo. Se pensata in questa logica, allora una buona comunicazione interna diventa per l’azienda uno strumento irrinunciabile, un motore potente e sempre acceso che può trasportare i valori dell’azienda in maniera più veloce e coinvolgente di tanti altri mezzi, cui siamo abituati a pensare.
Naturalmente la comunicazione interna deve essere lecita e rispettosa dei diritti e della professionalità dei lavoratori, se no può trasformarsi in un pericoloso boomerang.
Su questo tema mi sono intrattenuto con il mio amico Daniele Benedetto, avvocato giuslavorista.

"La comunicazione interna è un processo complesso che mira a costituire una rete di canali di comunicazione per agevolare la circolazione di informazioni indirizzate tra gli altri anche a dipendenti e collaboratori. Una corretta comunicazione tra i team tende a migliorare la produttività, l’affiatamento e il clima all’interno dell’organizzazione che a mio avviso potrebbe produrre, quale effetto indiretto, anche la diminuzione del contenzioso. Di contro una comunicazione aziendale carente influisce negativamente sui risultati e sul benessere dei dipendenti. Particolare attenzione deve esser data agli strumenti della comunicazione e al loro contenuto. Circolari, newsletter, e-mail, file condivisi, social dovranno essere utilizzati ad esempio nel rispetto della riservatezza dei soggetti interessati.
Grazie mille a Luca Fratti per gli spunti di riflessione su un tema molto attuale."

MARCHIO E COMUNICAZIONE

MARCHIO E COMUNICAZIONE

MEGLIO UNA SEMPLICE SCRITTA CHE UN LOGO INEFFICACE

Il logo di un'azienda è come il viso di un interlocutore: la prima impressione è molto importante e la sensazione che ci lascia è difficile da cambiare. Sottovalutarne l'efficacia in termini di comunicazione del marchio aziendale è altamente sconsigliabile.

WEB MARKETING

WEB MARKETING

PERCHÉ SI PARLA SPESSO DI AGENZIA WEB MARKETING, MA RARAMENTE SE NE INCONTRA UNA EFFICACE

La maggior parte delle agenzie di web marketing, considerano l'investimento in advertising come la principale fra le soluzioni web marketing, ma la realtà è che il web marketing SEO costituisce la prima e più efficace fra le soluzioni di web marketing aziendale.

SVILUPPO APP

SVILUPPO APP

COME CREARE UN'APP: SVILUPPO APP IOS E APP ANDROID SONO STRATEGICHE PER LA COMUNICAZIONE AZIENDALE

Creare una app non significa solo rivolgersi a sviluppatori app e creare una copia del sito aziendale da far scaricare nello smartphone o nel tablet dei propri clienti.

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING: COME TRASFORMARE IL DATABASE CLIENTI IN UN TESORO

Il Database è un tesoro nascosto da riscoprire e mettere a frutto con il direct marketing, la comunicazione diretta. Tutte le aziende, tutte le attività, tutti i professionisti hanno un tesoro nascosto: il database. Solo che molto spesso lo sottovalutano, perché hanno poche informazioni su come alimentarlo, come trasformarlo in un bene concreto, che generi profitto.

DIGITAL E SOCIAL MARKETING

DIGITAL E SOCIAL MARKETING

SOCIAL MARKETING, PERCHÉ NON BASTA ESSERCI

Anche la presenza sui social deve essere guidata da una strategia di Digital e Social-Marketing e sostenuta con investimenti in risorse umane. Da alcuni anni la comunicazione attraverso i canali social, Facebook, Istagram ed ora anche Tik Tok, ha assunto una posizione rilevante. Ciò nonostante non si deve pensare che la semplice presenza o anche l’investimento in advertising sui social raggiunga automaticamente risultati concreti, senza la necessaria attenzione al web marketing e quindi indipendentemente dalle strategie e dai contenuti.

POWER2MEDICAL - BIOMEDICALE

POWER2MEDICAL - BIOMEDICALE

POWER2MEDICAL, SPECIALIZZATI NELLA COMUNICAZIONE BIOMEDICA

Power2Business ha una divisone dedicata al settore biomedicale. Alcuni dei professionisti che fanno parte del team hanno sviluppato un’esperienza di oltre 30 anni in questa area e l’hanno integrata nel processo operativo del gruppo. Un'esperienza pluriennale con aziende dell'area biomedica nazionali e internazionali, per avere un interlocutore che conosce dinamiche, regole e linguaggi specifici della comunicazione biomedicale e comunicazione farmaceutica.

I NOSTRI SERVIZI

» Comunicazione

» Dicono di noi

» Power2Medical

» Marchio

» Web Marketing

» App

» Direct

» Digital

» News

Contattaci

Ti risponderemo al più presto

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa
13+6=