Le soluzioni per vendere online, non sono più rivolte solo a negozi che desiderano vendere prodotti o servizi, ma anche al mondo del delivery, ovvero tutti quei prodotti alimentari che vengono consegnati a domicilio.
Infatti, è sempre più richiesto dai consumatori (e non solo) il servizio dedicato di ordine online tramite il sito dell'azienda in cui si può selezionare anche la fascia oraria di consegna e verificare se l'indirizzo di consegna è nel raggio consentito, altrimenti saremo obbligati ad andare personalmente a ritirare l'ordine presso l'azienda.
E' proprio questa la soluzione maggiormente richiesta, non solo per ristoranti, ma anche per alimentari e supermercati che desiderano un sito web e-commerce per la consegna a domicilio.
Ma perchè questa esigenza? Innanzitutto per poter riprendere in mano i propri clienti. Negli ultimi anni la clientela era stata ceduta ai portali web di settore per il delivery, pensiamo ai più famosi portali web per la consegna a domicilio, ma poi il ristoratore non si trovava più nulla in mano. Il portafogli clienti era stato regalato a questi portali che con grande abilità hanno fornito un servizio molto performante, ma che non consentiva più l'autonomia per ogni singola realtà di gestione dei propri clienti. Proprio per questa ragione, ritornando ad una gestione autonoma dei propri clienti sul sito web e-commerce possono rimanere in contatto con la propria clientela, inviare promozioni, sconti o pubblicizzare iniziative, senza dover appoggiarsi unicamente a portali, dove in realtà i clienti sarebbero stati appunto del portale e non dell'azienda e quindi, avrebbero potuto effettuare l'ordine da una qualsiasi altra realtà del portale.
Inoltre il vantaggio del sito e-commerce per il delivery consiste anche nel risparmiare, in quanto tutti gli ordini non comportano commissioni e quindi grandi vantaggi economici alla fine del mese.
Il sito e-commerce ovviamente consente di gestire nello specifico, non solo la propria clientela da un punto di vista tecnico, ma anche tramite la comunicazione online e la comunicazione del negozio o punto vendita, quindi di fidelizzare la propria clientela e di gestire efficacemente il proprio database clienti (leggi l'articolo: "DATABASE: proteggi il tuo tesoro"), oltre che pianificare una crescita di visibilità del sito web tramite tecniche SEO che ne migliorano il posizionamento sui motori di ricerca. I siti web per il delivery, ovviamente, sono integrati con dei gestionali web, che ne consentono la gestione completa da parte dell'azienda, oltre che all'interfacciamento con una o più app per iphone o app android sia per uso interno (app per gestione degli ordini) e app per rimanere in contatto con i clienti fidelizzati, quindi per ricevere informazioni, offerte, effettuare gli ordini online, etc....