X


DATABASE: proteggi il tuo tesoro

DATABASE: proteggi il tuo tesoro

Cosa è il DATABASE?

L’anagrafica dei clienti, né più ne meno. Perché è un tesoro? Non perché è necessario per fatturare, ma perché costituisce la base fondamentale per costruire un processo di comunicazione poco costoso, ma molto efficace.

Utilizzando al meglio la comunicazione al database si può ottenere:

  • fidelizzazione

  • aumento dello scontrino medio,

  • cross selling,

  • crescita del passaparola

L’unico ostacolo, essere in regola con la privacy, cioè avere il consenso dei clienti ad inviare comunicazioni commerciali. Il database significa somministrazione di questionari per aumentare la conoscenza del proprio target, segmentazione per interessi e sensibilità ai vari aspetti della nostra offerta, comunicazione mirata fino quasi al dialogo uno a uno. Significa ottimizzazione delle proprie risorse in base ai bisogni dei nostri clienti, realizzazione di offerte mirate e non a pioggia, cross selling fra aree della nostra gamma che al primo acquisto il cliente non ha forse percepito.

Significa fidelizzazione e soddisfazione piena nel dopo acquisto e ricordiamo che un cliente entusiasta ha una predisposizione al riacquisto al 120% rispetto all’80% del cliente standard.

L’obiezione più frequente che incontro nel mio lavoro è: ma io cerco nuovi clienti.

La risposta è duplice:

  • in un vaso con due bocche una superiore ed una inferiore, l’acqua entra da un parte ed esce dall’altra, il livello nel vaso non cresce mai. Per aumentare il parco clienti bisogna prima di tutto garantire di mantenere quelli già acquisiti.

  • fidelizzazione. non c’è migliore venditore del cliente soddisfatto ed il passaparola è il migliore motore per acquisire nuovi clienti.

Dunque se concordiamo che il DATABASE può essere il più grande tesoro per un’azienda, allora dovremmo anche essere capaci di proteggerlo. Per questo ho chiesto il parere di un esperto: Pierlugi Faenza di Enjoy System:

“Oggi più che mai la relazione personale con il cliente è l’unico vero motore sicuro di fidelizzazione e questa relazione non può essere portata avanti in modo sistematico e strutturato se non attraverso i mezzi che le tecnologie digitali ci mettono a disposizione, ossia organizzata su supporto informatico all’interno di un database relazionale. Non è sufficiente avere i dati, ma bisogna che siano utilizzabili.

Per essere utilizzabili, i dati in nostro possesso devono essere:

  • strutturati, ovvero essere archiviati secondo una struttura fissa che consenta di operare delle interrogazioni consistenti e utilizzare in modo automatico questi dati.

  • corretti, altrimenti il dato diviene incerto ed inutilizzabile all’interno di sistemi automatici di contatto, come la creazione di mailing o campagne sms.

Tecnicamente i dati devono essere inseriti in un DATABASE relazionale, un archivio informatizzato che consente di metterli in relazione tra di loro permettendo di fare delle estrazioni che correlano caratteristiche diverse.Se i dati sono raccolti in un database relazionale, strutturato, potrò effettuare interrogazioni consistenti, prevedere meccanismi di richiamo automatico basati sui comportamenti di acquisto (ad esempio la frequenza di acquisto, la tipologia di prodotti preferiti, le caratteristiche demografiche, etc…) ed elaborare anche statistiche precise sul risultato delle mie azioni di comunicazione. Avere una scheda cliente correttamente compilata con tutte le informazioni e lo storico del cliente di ciò che ha acquistato, ci consentirà di ristabilire un rapporto empatico positivo immediato con il cliente, anche a distanza di tempo dalla precedente richiesta che ci ha fatto. In questo senso l’informazione diventa anche strumento di vendita. Senza dati completi e utilizzabili, nell’attività gestionale di un’attività aziendale non si possono operare statistiche che sono l’unica garanzia di verifica di efficacia della effettiva redditività del nostro business.”

MARCHIO E COMUNICAZIONE

MARCHIO E COMUNICAZIONE

MEGLIO UNA SEMPLICE SCRITTA CHE UN LOGO INEFFICACE

Il logo di un'azienda è come il viso di un interlocutore: la prima impressione è molto importante e la sensazione che ci lascia è difficile da cambiare. Sottovalutarne l'efficacia in termini di comunicazione del marchio aziendale è altamente sconsigliabile.

WEB MARKETING

WEB MARKETING

PERCHÉ SI PARLA SPESSO DI AGENZIA WEB MARKETING, MA RARAMENTE SE NE INCONTRA UNA EFFICACE

La maggior parte delle agenzie di web marketing, considerano l'investimento in advertising come la principale fra le soluzioni web marketing, ma la realtà è che il web marketing SEO costituisce la prima e più efficace fra le soluzioni di web marketing aziendale.

SVILUPPO APP

SVILUPPO APP

COME CREARE UN'APP: SVILUPPO APP IOS E APP ANDROID SONO STRATEGICHE PER LA COMUNICAZIONE AZIENDALE

Creare una app non significa solo rivolgersi a sviluppatori app e creare una copia del sito aziendale da far scaricare nello smartphone o nel tablet dei propri clienti.

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING: COME TRASFORMARE IL DATABASE CLIENTI IN UN TESORO

Il Database è un tesoro nascosto da riscoprire e mettere a frutto con il direct marketing, la comunicazione diretta. Tutte le aziende, tutte le attività, tutti i professionisti hanno un tesoro nascosto: il database. Solo che molto spesso lo sottovalutano, perché hanno poche informazioni su come alimentarlo, come trasformarlo in un bene concreto, che generi profitto.

DIGITAL E SOCIAL MARKETING

DIGITAL E SOCIAL MARKETING

SOCIAL MARKETING, PERCHÉ NON BASTA ESSERCI

Anche la presenza sui social deve essere guidata da una strategia di Digital e Social-Marketing e sostenuta con investimenti in risorse umane. Da alcuni anni la comunicazione attraverso i canali social, Facebook, Istagram ed ora anche Tik Tok, ha assunto una posizione rilevante. Ciò nonostante non si deve pensare che la semplice presenza o anche l’investimento in advertising sui social raggiunga automaticamente risultati concreti, senza la necessaria attenzione al web marketing e quindi indipendentemente dalle strategie e dai contenuti.

POWER2MEDICAL - BIOMEDICALE

POWER2MEDICAL - BIOMEDICALE

POWER2MEDICAL, SPECIALIZZATI NELLA COMUNICAZIONE BIOMEDICA

Power2Business ha una divisone dedicata al settore biomedicale. Alcuni dei professionisti che fanno parte del team hanno sviluppato un’esperienza di oltre 30 anni in questa area e l’hanno integrata nel processo operativo del gruppo. Un'esperienza pluriennale con aziende dell'area biomedica nazionali e internazionali, per avere un interlocutore che conosce dinamiche, regole e linguaggi specifici della comunicazione biomedicale e comunicazione farmaceutica.

I NOSTRI SERVIZI

» Comunicazione

» Dicono di noi

» Power2Medical

» Marchio

» Web Marketing

» App

» Direct

» Digital

» News

Contattaci

Ti risponderemo al più presto

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa
4+4=