X


Power2Medical, specializzati nella comunicazione biomedica

Power2Business ha una divisone dedicata al settore biomedicale. Alcuni dei professionisti che fanno parte del team hanno sviluppato un’esperienza di oltre 30 anni in questa area e l’hanno integrata nel processo operativo del gruppo. Un'esperienza pluriennale con aziende dell'area biomedica nazionali e internazionali, per avere un interlocutore che conosce dinamiche, regole e linguaggi specifici della comunicazione biomedicale e comunicazione farmaceutica.

La conoscenza profonda della comunicazione B2B, business to business, viene integrata con le dinamiche legate alla comunicazione diretta. In questo modo si arriva a realizzare strategie che armonizzano la comunicazione con ASL e professionisti con quella dedicata all'utilizzatore finale. 

La filosofia di POWER2BUSINESS si rivela particolarmente efficace in questo settore, perché nella comunicazione biomedica l'integrazione fra più competenze deve essere la regola se si desiderano risultati efficaci e concreti.

Un team di professionisti altamente specializzati hanno sviluppato, insieme alle proprie competenze, la peculiare capacità di collaborare, di costruire insieme, di offrire allo stesso problema una visione a tutto tondo, fatta da punti di vista diversi, ma integrati. Attingiamo così a competenze specifiche: Web MarketingApp, ComunicazioneDigital-Marketing, Immagine e Nuove Tecnologie, che si uniscono per offrire una soluzione unica e completa alle necessità dell'azienda.

BiomedicalTABmarchi.jpg

COSA VUOL DIRE SPECIALIZZAZIONE NEL BIOMEDICALE?

Sono due le grandi aree che la comunicazione nel biomedicale deve conoscere e dominare.

  1. BUSINESS TO BUSINESS
    non si rivolge non al consumatore finale, ma all’utilizzatore professionale e alla struttura medico ospedaliera. In questo caso la comunicazione deve tenere conto di un folto numero di destinatari: influenzatori, come medici, infermieri e professionisti e decisori, come farmacisti, manager e amministratori. Le tematiche puramente tecniche si mescolano a quelle commerciali e vanno quindi integrate con i valori aziendali che sappiano convincere gli interlocutori istituzionali in termini di affidabilità, obiettivi condivisi, eco compatibilità.
  2. BENEFICIATORI
    altra area determinante è quella dei “beneficiari” finali, che non sono spesso e volentieri consumatori, perché non possono realmente scegliere e spesso non utilizzano direttamente ausili e strumenti medici, ma possono comunque essere fidelizzati e convolti in una community con un forte potere di influenza. In quest'area ad esempio ha poca influenza il fattore commerciale perché frequentemente a carico dello Stato, ma diventano fondamentali il miglioramento della qualità della vita ed i valori condivisi.

La comunicazione diretta, strumento principe da utilizzare in queste aree, si è evoluta per adattarsi all’ambiente digitale, sfruttando le enormi potenzialità dei web e delle community. Attraverso tutti gli strumenti oggi a disposizione della comunicazione biomedica, come il il web marketing farmaceutico e biomedico, è possibile creare di un ambiente aperto che sappia costruire esperienze condivise, solidarietà dalla diversità, sviluppo di valori legati all’appartenenza e alla partecipazione. I marchi una volta solo commerciali, diventano oggi promotori di una ritrovata qualità della vita e devono saper comunicare i propri principi la capacità di incidere sulla più ampia realtà di professionisti, istituzioni e utilizzatori.

In questa area vi sono aspetti specifici e particolarmente strategici di cui assolutamente tenere conto, come:

  • Creazione di EVENTI
  • Realizzazione di ROAD TOUR
  • Coinvolgimento delle associazioni di professionisti e utilizzatori
  • Integrazione completa fra Sito WEB e comunicazione sui social
  • Comunicazione istituzionale e di valore

Power2Business si offre come partner d’elezione in questa trasformazione, mettendo a disposizione delle aziende del settore biomedicale tutte le risorse per una comunicazione moderna, digitale, ma soprattutto di valore.

Rizzoli-Sito-2.jpg

IMG_0072.jpg

IMG_0082_OKsfuoca.jpg

IMG_0097.jpg

IMG_0121.jpg

 

MARCHIO E COMUNICAZIONE BIOMEDICALE

MARCHIO E COMUNICAZIONE BIOMEDICALE

MEGLIO UNA SEMPLICE SCRITTA CHE UN LOGO INEFFICACE

Il logo di un'azienda è come il viso di un interlocutore: la prima impressione è molto importante e la sensazione che ci lascia è difficile da cambiare. Sottovalutarne l'efficacia in termini di comunicazione del marchio aziendale è altamente sconsigliabile.

WEB MARKETING BIOMEDICALE

WEB MARKETING BIOMEDICALE

PERCHÉ SI PARLA SPESSO DI AGENZIA WEB MARKETING, MA RARAMENTE SE NE INCONTRA UNA EFFICACE

La maggior parte delle agenzie di web marketing, considerano l'investimento in advertising come la principale fra le soluzioni web marketing, ma la realtà è che il web marketing SEO costituisce la prima e più efficace fra le soluzioni di web marketing aziendale.

SVILUPPO APP BIOMEDICALE

SVILUPPO APP BIOMEDICALE

COME CREARE UN'APP: SVILUPPO APP IOS E APP ANDROID SONO STRATEGICHE PER LA COMUNICAZIONE AZIENDALE

Creare una app non significa solo rivolgersi a sviluppatori app e creare una copia del sito aziendale da far scaricare nello smartphone o nel tablet dei propri clienti.

DIRECT MARKETING BIOMEDICALE

DIRECT MARKETING BIOMEDICALE

DIRECT MARKETING: COME TRASFORMARE IL DATABASE CLIENTI IN UN TESORO

Il Database è un tesoro nascosto da riscoprire e mettere a frutto con il direct marketing, la comunicazione diretta. Tutte le aziende, tutte le attività, tutti i professionisti hanno un tesoro nascosto: il database. Solo che molto spesso lo sottovalutano, perché hanno poche informazioni su come alimentarlo, come trasformarlo in un bene concreto, che generi profitto.

DIGITAL E SOCIAL MARKETING BIOMEDICALE

DIGITAL E SOCIAL MARKETING BIOMEDICALE

SOCIAL MARKETING, PERCHÉ NON BASTA ESSERCI

Anche la presenza sui social deve essere guidata da una strategia di Digital e Social-Marketing e sostenuta con investimenti in risorse umane. Da alcuni anni la comunicazione attraverso i canali social, Facebook, Istagram ed ora anche Tik Tok, ha assunto una posizione rilevante. Ciò nonostante non si deve pensare che la semplice presenza o anche l’investimento in advertising sui social raggiunga automaticamente risultati concreti, senza la necessaria attenzione al web marketing e quindi indipendentemente dalle strategie e dai contenuti.

I NOSTRI SERVIZI

» Comunicazione

» Dicono di noi

» Power2Medical

» Marchio

» Web Marketing

» App

» Direct

» Digital

» News

Contattaci

Ti risponderemo al più presto

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa
17+16=