X


Come creare un'app: Sviluppo App iOS e App Android sono strategiche per la comunicazione aziendale

Creare una app non significa solo rivolgersi a sviluppatori app e creare una copia del sito aziendale da far scaricare nello smartphone o nel tablet dei propri clienti.

La creazione app serve a stabilire un filo diretto con i propri clienti, un passo fondamentale nellarealizzazione di quella "comunità" che deve ruotare attorno al marchio e ai suoi valori. Quindi non è sufficiente sviluppare applicazioni native o sapere programmare android. Per comprendere come creare un'applicazione è fondamentale definire una strategia di comunicazione ed i propri obiettivi, così da poter ideare uno strumento, ad esempio un'app iOS o un'app android che possa aumentare la reputazione aziendale, fidelizzare i clienti o aiutare la propria rete commerciale o tecnica nel proprio lavoro.

Sviluppo applicazione: sviluppare app Android o iOS? Quanto costa creare un'app?

Un programmatore app potrebbe sembrare apparentemente più vantaggioso per lo sviluppo app android o creare app iphone, ma difficilmente saprà definire obiettivi di web-marketing e comunicazione per quell'app e ancor meno costruire un processo che garantisca che il vostro cliente la scarichi, si iscriva, la usi correttamente. Una app può essere parte integrante di una strategia di digital marketing e della comunicazione aziendale, ma non è che uno dei tanti strumenti che si interfacciano fra di loro, sito web, social, advertising: quindi quando ci pensa di creare un app android o iOS, questa app avrà necessità di collegarsi ad un database che dialogherà non solo con l'app, ma anche al sito web che sarà gestito da un CMS e probabilmente con un CRM (gestionale web commerciale) o con un altro gestionale per il marketing o la gestione aziendale.

Come si potrà comprendere, quindi creare app android e/o iphone fa parte di un unico progetto di comunicazione aziendale.

Come creare un app? Quale è la soluzione più efficace?

Come creare un applicazione è una delle mille domande che si pongono gli imprenditori, ma in effetti come dicevamo, la prima domanda da porsi è: a cosa serve l'app?

Dopo aver progettato l'idea, allora si potrà definire come creare app per smartphone o tablet e come sviluppare un'app di successo: perchè per far ottenere successo ad una applicazione commerciale, è necessario convincere i propri clienti a scaricarla.

POWER2MEDICAL

POWER2MEDICAL

POWER2MEDICAL, SPECIALIZZATI NELLA COMUNICAZIONE BIOMEDICA

Power2Business ha una divisone dedicata al settore biomedicale. Alcuni dei professionisti che fanno parte del team hanno sviluppato un’esperienza di oltre 30 anni in questa area e l’hanno integrata nel processo operativo del gruppo. Un'esperienza pluriennale con aziende dell'area biomedica nazionali e internazionali, per avere un interlocutore che conosce dinamiche, regole e linguaggi specifici della comunicazione biomedicale e comunicazione farmaceutica.

MARCHIO E COMUNICAZIONE

MARCHIO E COMUNICAZIONE

MEGLIO UNA SEMPLICE SCRITTA CHE UN LOGO INEFFICACE

Il logo di un'azienda è come il viso di un interlocutore: la prima impressione è molto importante e la sensazione che ci lascia è difficile da cambiare. Sottovalutarne l'efficacia in termini di comunicazione del marchio aziendale è altamente sconsigliabile.

WEB MARKETING

WEB MARKETING

PERCHÉ SI PARLA SPESSO DI AGENZIA WEB MARKETING, MA RARAMENTE SE NE INCONTRA UNA EFFICACE

La maggior parte delle agenzie di web marketing, considerano l'investimento in advertising come la principale fra le soluzioni web marketing, ma la realtà è che il web marketing SEO costituisce la prima e più efficace fra le soluzioni di web marketing aziendale.

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING

DIRECT MARKETING: COME TRASFORMARE IL DATABASE CLIENTI IN UN TESORO

Il Database è un tesoro nascosto da riscoprire e mettere a frutto con il direct marketing, la comunicazione diretta. Tutte le aziende, tutte le attività, tutti i professionisti hanno un tesoro nascosto: il database. Solo che molto spesso lo sottovalutano, perché hanno poche informazioni su come alimentarlo, come trasformarlo in un bene concreto, che generi profitto.

DIGITAL E SOCIAL MARKETING

DIGITAL E SOCIAL MARKETING

SOCIAL MARKETING, PERCHÉ NON BASTA ESSERCI

Anche la presenza sui social deve essere guidata da una strategia di Digital e Social-Marketing e sostenuta con investimenti in risorse umane. Da alcuni anni la comunicazione attraverso i canali social, Facebook, Istagram ed ora anche Tik Tok, ha assunto una posizione rilevante. Ciò nonostante non si deve pensare che la semplice presenza o anche l’investimento in advertising sui social raggiunga automaticamente risultati concreti, senza la necessaria attenzione al web marketing e quindi indipendentemente dalle strategie e dai contenuti.

I NOSTRI SERVIZI

» Comunicazione

» Dicono di noi

» Power2Medical

» Marchio

» Web Marketing

» App

» Direct

» Digital

» News

Contattaci

Ti risponderemo al più presto

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa
12+8=